giovedì 1 agosto 2024
Lunedì 12 Agosto: "Sui monti dell'Oasi aspettando le stelle cadenti"
Cari amici dell'Oasi e della Natura, siamo quasi pronti per il tanto atteso appuntamento con l’avventura, l'ebbrezza di dormire sotto una "coperta" di stelle e il mistero dell’universo! Lunedì 12 agosto ritorna l'evento più magico e atteso dell'Oasi, dal titolo: "Sui monti dell'Oasi aspettando le stelle cadenti", giunto alla XVIII edizione. Nonostante le tante difficoltà (economiche ed organizzative), non potevamo privarvi di questa non stop di 24 ore, dal mattino del 12 fino al mattino del 13 e, come sempre, tante saranno le sorprese e le emozioni. LA SERATA EVENTO AVRÀ INIZIO ALLE ORE 18,00 E, QUEST'ANNO, ANCHE PER FAR FRONTE ALLE SPESE, È STATO PREVISTO UN CONTRIBUTO (15,00 €) PER ENTRARE NELL'AREA. NEL CONTRIBUTO È COMPRESO L'INGRESSO, IL POSTO TENDA, LA CENA RUSTICA E L'ESCURSIONE NOTTURNA; ALLE ORE 18,00, TUTTI I TAVOLI DELL'AREA ATTREZZATA DOVRANNO ESSERE LIBERI E A DISPOSIZIONE DI COLORO CHE PARTECIPERANNO ALLA SERATA EVENTO. Ribadiamo con fermezza che SIAMO TUTTI OSPITI DELLA NATURA E, PERCIÒ, NON SARANNO TOLLERATI STEREO, SCHIAMAZZI E/O ALTRE FORME DI DISTURBO ALLA FAUNA E/O AGLI ALTRI VISITATORI E CHE, DALLE ORE 02,30, DOVRÀ ESSERE RISPETTATO L'ASSOLUTO SILENZIO. Prima di mostrarvi il programma completo, vi ricordiamo che PER L'ESCURSIONE MATTUTINA SULLA VETTA E PER LA SERATA EVENTO È OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE ENTRO E NON OLTRE VENERDÌ 9 AGOSTO. Programma: Escursione guidata "Canale della Neve" (1220 m) - "Ciesco Bianco" (1589 m) - Ripida ascesa verso la cresta del Partenio, alla scoperta delle antiche "neviere", dei “suoni” della Foresta e del territorio del lupo. Panorama a trecentosessanta gradi con vista del massiccio del Taburno-Camposauro, del Matese, del Vesuvio e del Golfo di Napoli. Lunghezza: 4,0 km (A/R) - Dislivello: 369 m. - Durata: 2,30 h. (A/R). Per la visita guidata è richiesto un contributo di 5,00 € a partecipante - Ore 11,00-19,00: Esposizioni, laboratori artistici, videoproiezioni e produzioni tipiche di qualità. Silvio Capossela vi guiderà nel mondo della tornitura artistica del legno; prodotti tipici locali (tartufi, porcini e derivati), a cura della Cooperativa Acerone; apicoltura e miele, a cura di Antonio Covino; Ore 11,00-18,00: Arrampicata Sportiva outdoor su parete artificiale; Ore 13,30: Rustico pasto in compagnia (su prenotazione); ORE 18,00: INIZIO SERATA EVENTO - PER L’INGRESSO NELL’AREA È RICHIESTO UN CONTRIBUTO DI 15,00 € A PERSONA (COMPRENSIVO DI POSTO TENDA, CENA RUSTICA ED ESCURSIONE NOTTURNA - INGRESSO GRATUITO PER BAMBINI MAX 10 ANNI); Ore 19,30: Consumazione, in allegria e sotto una “coperta” di stelle, di una rustica cena - (Bistecca di maiale e salsiccia alla brace, bruschetta di caciocavallo impiccato e bicchiere di vino locale). Per l’escursione sulla vetta e la serata evento, bisogna prenotarsi entro il 9 agosto ; Ore 22,00: La notte dei “cuori avventurosi” e stelle cadenti - Con lo sguardo verso il cielo, inseguendo una “pioggia di stelle cadenti”, resteremo ammaliati dalle meraviglie del cosmo. A cura dell’Oasi che, metterà a disposizione dei visitatori, due cannocchiali; Ore 0,00: Versi, suoni e visioni notturne - Escursione guidata lungo il percorso natura “La cincia mora”, alla scoperta degli abitanti della foresta, dei “suoni” della notte e del bagliore di città lontane (è necessario portare una torcia); Ore 02,00: Rientro o pernottamento in montagna e in tenda (propria) per chi vuole restare; Martedì 13 Agosto - Ore 9,00: Ritorno a casa o permanenza nell'Oasi per altre avventure - Attrezzature e abbigliamento consigliati: scarponcini, borraccia, giacca a vento, sacco a pelo, lampade, tenda (si dorme all’aperto) e…tanta passione e rispetto per la Natura che ci ospita! Info, costi e prenotazioni: 3398305044 (ore serali o whatsapp). Scaricate subito il programma completo, preparate zaino, tenda, torcia e prenotatevi in fretta perché........ l'avventura e il mistero vi aspettano!
mercoledì 22 maggio 2024
Rinvio Festa delle Oasi
Cari amici dell'Oasi e della Natura, una COMUNICAZIONE IMPORTANTE: in considerazione delle pessime condizioni meteo previste, la Festa delle Oasi (In the Wild Forest), in programma per domenica 26 maggio è RINVIATA a nuova data. Per noi, questo, è anche un momento particolare e di apprensione, perciò, ci
stringiamo ancora più forte intorno alla grande "famiglia" del WWF Sannio.
mercoledì 8 maggio 2024
Domenica 26 Maggio: "In the Wild Forest"
Cari amici dell'Oasi e della Natura, domenica 26 maggio, ritorna la grande festa della biodiversità del WWF Italia con la Giornata delle Oasi. Ecco il programma: Ore 9,00: Ritrovo presso il rifugio "Acqua delle Vene" (1175. Presentazione della giornata e caffè di benvenuto. Ore 9,30: Trasferimento (2 km) alla località "Canale della Neve". Ore 10,00: Visita guidata "Canale della Neve" (1220 m) - "Ciesco Bianco" (1589 m). Ripida ascesa verso la cresta del Partenio, alla scoperta delle antiche "neviere", “carbonaie” e del territorio del lupo. Panorama a trecentosessanta gradi con vista del massiccio del Taburno-Camposauro, del Matese, del Vesuvio e del Golfo di Napoli. Libera donazione. Lunghezza: 4,0 km (A/R) - Dislivello: 369 m. - Durata: 2,30 h. (A/R). Ore 10,00-18,00: Videoproiezioni sulla biodiversità dell’Oasi e del Partenio. Immagini e video spettacolari di panorami, habitat, animali, alberi e piante rare realizzate nel territorio dell’Oasi. Ore 13,30: Due bocconi in compagnia presso il rifugio "Acqua delle Vene". Momento conviviale con consumazione di un “rustico” pasto (bruschette con fagioli e aglio orsino, fettuccine ai funghi porcini, bistecca di maiale con salsiccia alla brace e insalata "contadina", vino locale, caffè e digestivo alle erbe -contributo 20 euro). Prenotarsi entro giovedì 23. Ore 15,30: Il meraviglioso mondo della salamandra e dei girini. Osservazione delle piccole larve di salamandra pezzata e girini di rana appenninica. Ore 16,00: La Faggeta e la Biodiversità dell’Oasi: stato di “salute” e ipotesi di conservazione. Discussione e riflessioni, con Enti ed Istituzioni, sullo stato di “salute” della faggeta (anche in conseguenza dei mutamenti climatici e dell’eccessiva antropizzazione) e sul suo futuro.
L’Oasi WWF “Montagna di Sopra” di Pannarano e il WWF Sannio, vi invitano alla Giornata delle Oasi 2024 e ad essere protagonisti della grande Festa della Natura. Scarica qui la locandina. Info, costi e prenotazioni: 339 830 5044 (ore serali o whatsapp) montagnadisopra@wwf.it - www.facebook.com/oasiwwfpannarano
Iscriviti a:
Post (Atom)