![Campo Avventura 2012 (2) Campo Avventura 2012 (2)](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjNK06bXopK4uT57w8VfgVbuFIU9rYiCOARJlKpRTjojYKB1OTYuhU2G1HSWUfz1oxdDV7ciLXHjhaZD5byP_4xyvq75XDmOr1o0NJQgijxUxQkNNXbc2_zzcGsYAftO2BAEgQ_ErYYfeE/?imgmax=800)
![Campo Avventura 2012 Campo Avventura 2012](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEha-7LcMUzgTgKnYKwer_RQmc2YtD8Cxwqjc8B-GaFSVkFptVPUQ_Ru6oXHjZMCSpPrYNJG2ApI9FriUj0k5GSVBcm8dR3o5V9cvcgWhs5he9yUBPfmd9c7bFfPTNVofc18QKLQ0iQEQCg/?imgmax=800)
Si è concluso venerdì 6 luglio il Campo Avventura: “
Alla scoperta della biodiversità nell’Oasi di Pannarano”, realizzato con la Direzione Didattica di Guardia Sanframondi, nell'ambito del PON - “LEG(a)LI AL SUD: UN PROGETTO PER LA LEGALITA' IN OGNI SCUOLA”. Abbiamo trascorso, insieme a sedici bambini di terza
![Campo Avventura 2012 (4) Campo Avventura 2012 (4)](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhO-WUyyemhMAE8dF2PsODYbKf2SEaqIpY3bfXj0LyqpKN2O_M89-pkOuuTaDQN9ErE2hklvbxFXNPrDq6S3HiNKioHqJsGmGQO-XPQmY9vOtPe-Ztn7J4v9a4DD4Boidom29_kP-YJkq4/?imgmax=800)
elementare, cinque giorni stupendi e cinque notti indimenticabili con tantissime attività didattiche realizzate. Insieme, abbiamo analizzato l'acqua della sorgente "
Acqua delle Vene", abbiamo raccolto, durante le escursioni, penne di uccelli ed altri reperti, per poi catalogarli; ci siamo documentati attraverso proiezioni audiovisive; abbiamo
![Campo Avventura 2012 (5) Campo Avventura 2012 (5)](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjTQP8gCSJ3_QhamDpViM6ze81X5rGLLbj2OloLm87FLz710L-1KXxwy9ZJQ8aYQSKAbS-Ej_KRXY4sqdaxFGYbL_z2-YkQRvO7hRGP9zEpK3LVevwD6NFCVuc88rfj_fTfM1nyJ05UvAE/?imgmax=800)
scoperto come è semplice realizzare calchi di foglie e cortecce. Non bastasse tutto ciò, i bambini, con l'ausilio di schede didattiche, hanno riconosciuto e distinto girini di rospo comune, di rana verde, larve di salamandre, ecc. L'emozione più grande, i bambini, l'hanno provata durante le escursioni notturne: abbiamo osservato, infatti, il rospo comune, il rospo smeraldino,
![Campo Avventura 2012 (1) Campo Avventura 2012 (1)](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgcBe7kpoKjrxYKM5lpWjzmHR8K0lbpXzNVWoNa4vFw3jz4SNpva-lele4PS43T0xP0ZOsZ9S9i-KGvcrvp4x0Y3_CqWI7G2hrXAqLrVhY3uIdfHUmtUn10RBrKo1w38DD2oA5LjllWutg/?imgmax=800)
tante specie di lumache ed ascoltato tanti versi. C'è stato spazio anche per il gioco e la gara: grande abilità e coraggio hanno dimostrato durante l'avventurosa cronoscalata sulle rocce. Il campo base di tutto ciò è stato il Rifugio "
Acqua delle Vene" presso il quale abbiamo dormito (si fa per dire), cucinato e mangiato. Questo è solo un riassunto di questa bellissima esperienza:
grazie di cuore ai bambini, alla Direzione Didattica di Guardia Sanframondi ed ai genitori che ci hanno concesso la loro fiducia!