Cari amici dell'Oasi e della Natura, stiamo organizzando per domenica 4 ottobre un nuovo evento dal titolo: "Dalla Terra il Cibo, il Cibo per la Terra" .. e se domani...... Il nostro vuole essere un personale contributo al grande progetto (La Natura del Cibo. Una sola Terra per nutrire il Pianeta) che il WWF Italia sta realizzando in collaborazione con il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Uno dei messaggi chiave che il WWF Italia sta cercando di portare a conoscenza di tutti è il seguente: “Quello che tu consumi, consuma il Pianeta”. Imparando a ridurre la nostra impronta alimentare miglioriamo il nostro benessere attuale e futuro, conservando la ricchezza della vita sulla terra: per tutti gli esseri viventi il cibo è necessario per vivere ma la qualità, la quantità e la tipologia possono fare la differenza. Per quanto riguarda l'Oasi WWF di Pannarano, nella giornata del 4 ottobre, cercheremo di soffermarci sull'importanza del cibo, del legame con il territorio e sull'obbligo morale e concreto di garantire a tutti i popoli uguale dignità e benessere alimentare. Per comprendere l'importanza del legame dell'uomo con la terra, per un giorno saremo tutti "massaie" e (con il coinvolgimento dei bambini) realizzeremo, con le nostre mani, le "lagane" che i visitatori potranno, poi, portare a casa. Dalle mani in pasta, tutti a tavola per consumare cibi genuini del territorio e sapori senza tempo. Visto il periodo non più estivo e, per garantire a tutti un posto all'interno del rifugio e a tavola, occorre prenotarsi. Scaricate subito il programma completo e tenetevi pronti per impastare le "lagane"!
martedì 22 settembre 2015
martedì 8 settembre 2015
Domenica 20 Settembre: “Bye Bye Summer Welcome Autumn” - III Edizione
Cari amici dell'Oasi e della Natura, domenica 20 settembre, tutti insieme saluteremo questa calda estate 2015 e daremo il benvenuto alla stagione autunnale con la realizzazione della terza edizione dell'evento "Bye Bye Summer Welcome Autumn". Quale modo migliore per "celebrare" questa giornata di "frontiera" fra due stagioni, se non quello di ascendere fino alla vetta dell'Oasi e del Partenio per ammirare sua "maestà" la montagna ed osservare i nuovi colori che essa sta assumendo e scrutare, anche, terre e mari lontanissimi. Al ritorno consumeremo, all'interno del rifugio “Acqua delle Vene” e “coccolati” dal tepore del camino, un rustico pasto a base di sapori montanari e contadini (bruschette al pomodoro ed al tartufo nero del Partenio, fettuccine ai funghi porcini, braciata di maiale - bistecca e salsiccia - con insalata "contadina", vino, dolce fatto in casa e caffè). Per chi volesse sedersi a tavola con noi, è necessario prenotare, via mail o cell (ore serali) entro giovedì 17. Nel corso dell'intera giornata i visitatori potranno assistere alla proiezione del docufilm "Goodbye Benevento" (scritto dal compianto giornalista della Rai Puccio Corona). Questo docufilm racconta le avventure di un uomo emigrato in America da bambino e che ritorna nei luoghi della sua fanciullezza con la sua famiglia alla ricerca delle sue origini. Nel loro tour visiteranno tantissimi paesi del Sannio (compresa l’Oasi WWF di Pannarano) e conosceranno le antiche tradizioni di questi bellissimi luoghi. La montagna e la nuova stagione sono già pronte ad accogliervi, a voi non resta altro che scaricare la locandina con il programma completo e "prenotare nuove sensazioni ed avventure"!