![autunno autunno](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjQ57jPLbAvBliu1yEL0rpMO_JOHWkqsC4luWC6U1oghLWkImZZRNKEZhGHjsYEXg6F70n8J-8YH2g1YcfEh4O2HidxVX_6WFnKooTLyfaqYIMK3sPbwzWtspA7XzbNOPAIp_bnj9oRbJw/?imgmax=800)
Cari amici dell'Oasi e della Natura, nonostante sia stata alquanto "bizzarra", siamo pronti a salutare e ringraziare l'estate 2018 e a dare il benvenuto alla nuova stagione autunnale.
Domenica 23 settembre celebreremo, a modo nostro, questo passaggio di consegne fra le due stagioni, dedicando l'intera giornata alle meraviglie ed ai "frutti" che la natura ci dona in tutti i mesi dell'anno. Al mattino, raccomandando la puntualità, vi aspettiamo per una spettacolare escursione verso la vetta dell'Oasi e del Partenio e vi garantiamo emozioni forti e scenari straordinari; al ritorno, ecco "l'incontro" con i sapori della nostra terra, brindando con un buon bicchiere di vino e poi ......... altre sorprese. A seguire il programma completo della giornata:
9,00 - Ritrovo all’Oasi e caffè di benvenuto (Località “
Acqua delle Vene” - 1185 m.);
9,30 -
Escursione guidata “Canale della neve (1220 m.) - Ciesco Bianco (1589 m).” Breve trasferimento con le auto ed inizio escursione con ripida ascesa verso la cresta del Partenio, alla scoperta della biodiversità della faggeta e delle antiche “opere” della civiltà montanara: “
neviere” e “
carbonaie”. Panorama mozzafiato con vista del massiccio del Taburno-Camposauro, del Matese, del Vesuvio e del Golfo di Napoli. Lunghezza: 3 km (A/R) - Dislivello: 369 m. - Percorrenza: 2,15 h. (A/R)
Per la visita guidata è richiesto un contributo di 5,00 € a partecipante;
13,30 - Consumazione, presso il rifugio “Acqua delle Vene”, di un rustico pasto (affettati e pecorino del luogo, fettuccine ai funghi porcini dell’Oasi, “braciata” di maiale con insalata “contadina”, vino o bibita, frutta, caffè e digestivo locale)
Per il “pasto rustico” è richiesto un contributo di 20,00 € (bambini 10,00 €) ed occorre prenotarsi entro giovedì 20 settembre;
10,30 - 16,30 - Videoproiezione di spettacolari documentari sulla Natura e sulla biodiversità del Partenio (Rifugio “
Acqua delle Vene” -1175 m.)
La manifestazione si svolgerà anche in caso di pioggia, in tal caso l’escursione sarà sostituita con approfondimenti all’interno del Rifugio. E’, perciò, indispensabile prenotarsi. Attrezzatura e abbigliamento (dai colori non vivaci):
scarponcini, borraccia, giacca a vento, macchina fotografica e ….. amore per la natura! Info, contributo e prenotazioni: 3398305044 (ore serali) -
montagnadisopra@wwf.it Confidiamo nel vostro gradimento, nel frattempo, mentre noi raccogliamo la legna e visioniamo il percorso, voi prenotatevi per una nuova tappa del "viaggio" e
scaricate la locandina dell'evento!