Fringuelli |
venerdì 23 dicembre 2016
Buone feste con gioia
giovedì 13 ottobre 2016
Domenica 23 Ottobre: Bentornate caldarroste……
Cari amici dell'Oasi e della Natura, domenica 23 ottobre ritorna il tanto atteso appuntamento con le caldarroste e i sapori genuini del nostro territorio dal titolo: “Bentornate caldarroste tra antichi sapori e nuovi colori”. Ci ritroveremo tutti insieme vicino al camino per degustare un rustico pasto e assaporare le squisite e introvabili caldarroste. Ecco il programma completo della giornata: Ore 9,30: Ritrovo nell’Oasi e caffè di benvenuto a tutti i partecipanti - Località “Acqua delle Vene” (1185 m. s.l.m.); 10,00: Escursione “Rifugio Acqua delle Vene - Tuoppo del Monaco ” - Breve ascesa verso la vetta del “Tuoppo del Monaco” (1268 m.) per ammirare i colori della “foresta d’autunno” Passeggiata adatta a tutti. Lunghezza: 2,0 km (A/R) - Dislivello: 93 m.- Percorrenza: h 1,30 - (A/R) - Per la sola visita guidata è richiesto un contributo di 3,00 € a partecipante; Ore 13,15: Consumazione pasto rustico, caldarroste e dolce con le castagne - Rifugio “Acqua delle Vene” (1175 m.) - Salumi e pecorino locali, fettuccine ai funghi porcini, salsiccia di maiale con insalata “contadina”, bruschetta di “caciocavallo impiccato”, vino o bibita, caldarroste, dolce con le castagne, caffè e digestivo alle erbe dei monaci di Montevergine - Per il “pasto rustico” + escursione è richiesto un contributo di 20,00 € ed occorre prenotarsi entro giovedì 20; Ore 10,30 - 16,30: Video proiezioni sulla biodiversità dell’Oasi e spettacolari documentari sulla Natura - (Rifugio “Acqua delle Vene” - 1175 m.) - L’evento si realizza anche in caso di pioggia (l’escursione sarà sostituita da video proiezioni, esplorazioni al microscopio ed approfondimenti sulla biodiversità) e la prenotazione è indispensabile per garantire il posto a sedere all’interno del Rifugio. Attrezzatura e abbigliamento (dai colori non vivaci): scarponcini, borraccia, giacca a vento, macchina fotografica e ….. amore per la natura! Vi ricordiamo che i fondi raccolti con le quote delle visite, le donazioni e le altre attività, vengono impiegati per la conservazione e la gestione dell’Area Protetta. Partecipando a queste iniziative, date un prezioso aiuto economico, morale e ideale alla sopravvivenza della vostra Oasi. Scaricate la locandina della giornata e prenotatevi!
lunedì 26 settembre 2016
Domenica 2 Ottobre: Giornata delle Oasi
Cari amici dell'Oasi e della Natura, per celebrare i suoi 50 anni di storia il WWF ha deciso di replicare la Giornata Oasi – cioè, l’apertura gratuita delle Oasi (normalmente visitabili durante l’anno). "Con la prossima Giornata Oasi abbiamo deciso di fare un regalo a chi ama la natura e vuole conoscerla, proteggerla per garantire un futuro migliore alle generazioni future". Con queste parole il Presidente del WWF Italia, Donatella Bianchi, invita tutti voi a scoprire le meraviglie della natura. L'Oasi WWF "Montagna di Sopra" di Pannarano si è unita ai festeggiamenti organizzando una giornata con tante iniziative dedicate alla conoscenza della faggeta e della sua biodiversità, alla scoperta di antichi e misteriosi luoghi della fede ed all’incontro tra Arte e Natura.
Vi aspettiamo numerosi e festanti per augurare, al WWF Italia ed ai suoi volontari e sostenitori, tante "battaglie" in difesa del "nostro" splendido Pianeta Terra. Scarica la locandina dell’evento e prenotati per brindare insieme a noi!
mercoledì 14 settembre 2016
Domenica 25 settembre: “Bye Bye Summer Welcome Autumn”
Cari amici dell'Oasi e della Natura, nonostante l'ultima settimana sia stata contraddistinta da tanti temporali, nuvoloni ed acquazzoni, manca ancora una settimana al termine della stagione estiva. Come ogni anno vogliamo salutare e ringraziare, a modo nostro, l'estate e dare il benvenuto all'autunno organizzando per domenica 25 settembre la IV edizione dell'iniziativa denominata: "BYE BYE SUMMER, WELCOME AUTUMN". Sarà l'occasione per condividere le esperienze e le emozioni vissute in estate, i viaggi intrapresi e le meraviglie della natura incontrate lungo il "cammino". Meteo permettendo vorremmo rifare l'ascesa verso la vetta del Partenio per ammirare gli stupendi panorami e gli orizzonti lontani; per chi volesse ci sarà anche spazio e tempo per consumare un rustico pasto con i sapori del nostro territorio. Si raccomandano la prenotazione per il pasto e la puntualità per la visita guidata. Scarica il programma completo e segui le emozioni!
giovedì 18 agosto 2016
Grazie!
martedì 2 agosto 2016
Finalmente l’Oasi ritorna ad avere la “sua” strada!
Cari amici dell'Oasi e della Natura, vi comunichiamo che ufficialmente e dopo quasi sedici anni dai tragici eventi alluvionali che interessarono la montagna e seminarono morte e distruzione nella comunità della Valle Caudina, è stata riaperta la strada Carlangiona che collega l'abitato di Pannarano alla montagna e all'Oasi. A conferma della panoramicità di tale strada alleghiamo una foto scattata dalla località Scalandrone. E' questo un grande giorno per la montagna, per tutti gli abitanti della Valle Caudina e per i tantissimi visitatori appassionati di natura ed amici dell'Oasi WWF di Pannarano. Auguriamo a tutti un "agosto spendente e gioioso" e vi aspettiamo per i prossimi appuntamenti!
giovedì 21 luglio 2016
12 Agosto: Sui monti dell’Oasi aspettando le stelle cadenti – XII Edizione
Cari amici dell'Oasi e della Natura, ci siamo! Anche quest’anno, pur tra moltissimi dubbi (legati sia alle difficoltà logistiche di organizzare, con zero personale, un tale evento sia, anche e soprattutto, alle risorse economiche occorrenti per preparare il tutto) alla fine abbiamo deciso, viste le attese e richieste pervenuteci da tantissimi visitatori, di organizzare, per venerdì 12 agosto, questa vera e propria kermesse di 24 ore non-stop denominata: “Sui monti dell’Oasi aspettando le stelle cadenti”, giunta alla sua dodicesima edizione. Alla fine siamo andati anche oltre le nostre possibilità visto, che dopo alcuni anni, riavremo il supporto tecnico e scientifico di esperti del settore (i visitatori saranno guidati alla scoperta del cosmo, con l’ausilio di telescopi, dal Gruppo Astrofili Beneventani – G.A.B.). Come al solito inizieremo dal mattino con escursioni sulla vetta del Partenio, video proiezioni di spettacolari documentari sulla natura, laboratori artistici e didattici, arrampicate su pareti artificiali e naturali, degustazioni di produzioni tipiche di pregio, cena rustica con i sapori del territorio (per motivi organizzativi è indispensabile prenotarsi entro il 9 agosto) e le squisite bruschette con caciocavallo impiccato, ecc. Per rendere ancora più spettacolare la manifestazione gli astrofili del G.A.B. ci faranno osservare, con i telescopi, il sole al tramonto per poi guidarci alla scoperta dei misteri dell'universo. Come tutti gli anni l'Oasi è ben lieta di accogliere tutti i visitatori e quanti vogliano provare l'ebbrezza di trascorrere una notte speciale all'interno di una tenda e con una coperta di stelle. Al fine di garantire il buon esito della manifestazione e la tranquillità per tutti, saremo assistiti dagli dal Comando Provinciale Guardie Ecozoofile Fareambiente. Ci siamo dilungati anche troppo ma ci tenevamo a illustrarvi quest'altra tappa del nostro e vostro viaggio; concludiamo appellandoci alla vostra sensibilità ed alla volontà di voler contribuire, con semplici donazioni, al sostentamento delle spese organizzative: l'Oasi vive solo di questo! Che aspettate: scaricate la locandina, prenotatevi e preparate la tenda e gli scarponi!
venerdì 8 luglio 2016
Programma escursioni estate aspettando….. il 12 agosto ed i misteri dell’universo!
Cari amici dell'Oasi e della Natura, finalmente è pronto il programma di escursioni estive che si svolgeranno nell'Oasi di Pannarano. Come tutti gli anni cercheremo di condurvi alla scoperta delle meraviglie della natura, dei misteri di antichi luoghi di fede e del fascino mondo notturno. Per partecipare a questi "viaggi" occorre prenotarsi (è richiesto un numero minimo di partecipanti - 7) entro il terzo giorno precedente la visita guidata e la conferma dell’effettuazione è il giorno precedente. Come potrete leggere sulla brochure, stiamo già preparandoci per il grande evento del 12 Agosto (Sui monti dell’Oasi aspettando le stelle cadenti – XII edizione) e fra non molto potrete scaricare il programma completo di questa “full immersion” (24 h) nella natura ed alla scoperta dei misteri del cosmo!
Vi salutiamo ricordandovi che domenica prossima (come tutte le domeniche fino a settembre) altra proiezione di spettacolari documentari naturalistici (L’incredibile viaggio della tartaruga) e la possibilità, su prenotazione, di degustare i sapori del territorio. Scaricate la brochure delle escursioni e allacciate gli scarponi perché l’avventura ha inizio!
sabato 25 giugno 2016
Domenica 3 Luglio: “Welcome Summer”
giovedì 19 maggio 2016
Domenica 29 maggio: il Lupo protagonista dell’evento nell’Oasi di Pannarano
Cari amici dell’Oasi e della Natura, come preannunciato in un precedente post, domenica 29 maggio ritorna l'appuntamento con la Giornata delle Oasi del WWF Italia. All’Oasi di Pannarano (clemenza del meteo permettendo) stiamo organizzando una giornata ricca di iniziative e l'intera manifestazione sarà dedicata al Lupo ed al suo territorio, con escursioni sulla vetta del Partenio (tra antiche neviere, faggi dalle forme spettacolari e panorami mozzafiato) e approfondimenti sullo status di questo "ultimo custode della foresta". Ci sarà, infatti, un incontro-dibattito sulla presenza del lupo sul Partenio, sulla sua importanza conservazionistica e sul perché di tanti pregiudizi e falsità e poi esposizioni di produzioni locali di qualità e la degustazione di un rustico pasto del territorio (occorre prenotarsi).
Poiché quest'anno il WWF Italia compie 50 anni, per questa speciale ricorrenza ha lanciato la Campagna per il “Cuore Verde dell’Africa”, rinnovando e rafforzando il suo impegno per il Parco di Dzanga Sangha nel bacino del Congo, un’area fortemente a rischio e secondo polmone verde del mondo dopo l’Amazzonia dove si sta vivendo una grave emergenza di bracconaggio. Dal 15 al 30 maggio si può aiutare il WWF con una donazione attraverso l’SMS solidale 45599 e tutti insieme possiamo "Fermare il Massacro di Natura"!.
Diventiamo tutti protagonisti del nostro futuro, nel frattempo, la montagna “vi aspetta” numerosi per percorrere un’altra tappa del “viaggio”! Scarica subito il programma completo della manifestazione e prenota la tua avventura.
martedì 17 maggio 2016
Domenica 29 maggio: ritorna la Giornata delle Oasi
mercoledì 23 marzo 2016
Serena Pasqua a tutti e vi aspettiamo per pasquetta!
Cari amici dell'Oasi e della Natura, auguriamo a tutti una Pasqua colma di gioia e serenità e la pace possa dimorare in tutti i cuori. Vi informiamo che il giorno di "pasquetta", il rifugio/centro visite "Acqua delle Vene" resterà aperto fino al tramonto e saremo pronti ad accogliere tutti coloro che decideranno di trascorrere la giornata presso l'Oasi. Ricordiamo a tutti che i tavoli presso l'area attrezzata per la sosta, non sono prenotabili, e chiunque può usufruirne, fino ad esaurimento, nella giornata di lunedì. Attualmente, nell'Oasi, la primavera è ancora lontana e solo da pochi giorni si è sciolta la neve (qualche nuovo fiocco è atteso per domani); tenete presente, perciò, che la temperatura è bassa (anche se per pasquetta si prevede una discreta giornata). A tutti coloro che decideranno di trascorrere il lunedì di "pasquetta" insieme a noi, raccomandiamo un abbigliamento adatto per il clima descritto. Comunichiamo, infine, che per accedere all'Oasi, bisogna salire, esclusivamente, per Pietrastornina e guidare con cautela (viste le tante buche presenti). Serena Pasqua a tutti in armonia con la Natura!