giovedì 4 ottobre 2012

Pronto il programma attività Autunno- Inverno: primo appuntamento Domenica 28 ottobre con BiodiversaMente e le caldarroste

Cari amanti della natura, ritorna il programma di attività denominato: “Autunno-Inverno: i colori dell’Oasi, i sapori del Territorio”. Il primo appuntamento è per domenica 28 ottobre con “La Foresta d’Autunno, le caldarroste e i sapori di Logo sempre”. Anche quest’anno l’iniziativa coincide con l’evento del WWF Italia denominato BiodiversaMente. Per questo motivo trascorreremo una giornata all’insegna della biodiversità e non solo: con escursione guidata tra i colori della faggeta, riflessioni e proiezioni sulla biodiversità dell’Oasi, degustazione di un caldarroste pasto montanaro, delle buonissime caldarroste del luogo e dolci alle castagne. Questo è solo il primo appuntamento! Vi aspettano nei mesi di novembre e dicembre altre sorprese: piccola e simpatica cronoscalata, passeggiate con riconoscimento degli  alberi della foresta attraverso i colori delle tn_ucc138foglie, ascese verso luoghi mistici. Vi aspettiamo numerosi, ricordandovi che potete seguirci anche su Facebook. Scarica subito il programma dell'Oasi di Pannarano e prenotati!

martedì 28 agosto 2012

Workshop di fotografia naturalistica nel Parco Regionale del Partenio

8-9 Settembre 2012              

Il Workshop è rivolto a tutti gli appassionati di fotografia che vogliono approfondire i temi della fotografia con particolare riguardo alla fotografia naturalistica e di paesaggio. Si richiede una conoscenza minima delle tecniche di base della fotografia e un minimo di conoscenza delle attività outdoor in montagna.
Le lezioni e le escursioni  saranno condotte da Giulio Martino, fotografo professionista e naturalista le escursioni coadiuvate da Costantino Tedeschi guida WWF dell'Oasi “Montagna di Sopra”.
Il Workshop sarà strutturato in tre momenti diversi: escursioni fotografiche, trattamento dei file  al pc con software e momento gastronomico-ludico-ricreativo durante la cena/pranzo con discussione inerenti la fotografia.
Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Per partecipare è consigliata la seguente attrezzatura: Macchina Reflex digitale, obiettivi corredati, cavalletto, eventuale (ma non indispensabile) pc portatile con software, lampada led. Abbigliamento consigliato: giacca a vento o k-way e calzature adatte all'escursionismo (scarpe da trekking oppure con suola carro armato), zainetto, borraccia, diario e biro per le annotazioni.  Sacco a pelo, lenzuola o sacco-letto, asciugamani ecc.
PROGRAMMA
Sabato 8 mattino arrivo ore 9,00 e accoglienza al rifugio “Acqua delle Vene”, registrazione dei partecipanti, caffè.
Ore 10,00 partenza per Trekking fotografico sui “Monti d'Avella”. Colazione a sacco a carico dei partecipanti.
Ore 15,30 rientro al rifugio, sistemazione.
Ore 16,00 visione e studio degli scatti al pc con software Adobe Lightroom e Adobe Photoshop.
Ore 20,00 cena.
Ore 21,00 passeggiata a piedi con attrezzatura fotografica alla ricerca di suggestivi scatti notturni in faggeta.
Domenica 9 ore 8,00 colazione.
Ore 9,00 escursione fotografica alla “Grotta di Mattiuccio”
ore 11,00 affacciata al “Belvedere del Percorso Natura” con veduta sulla Valle Caudina e il Monte Taburno.
Ore 13,00 pranzo.
Ore 15,00 visione e studio degli scatti al pc con software Adobe Lightroom e Adobe Photoshop.
Ore 18,00 chiusura lavori e saluto
Costo Workshop € 160,00. Il costo comprende: guida escursioni, cena del sabato con prodotti tipici della zona del Partenio, pernottamento presso il Rifugio “Acqua delle Vene”*, colazione domenica mattina, pranzo con prodotti tipici della zona del Partenio .
Non comprende: gli spostamenti in auto per raggiungere l'oasi o i luoghi per le escursioni, le colazioni a sacco e tutti gli altri servizi aggiuntivi non contemplati nel programma.
Numero partecipanti: min 8 – max 12. Le iscrizioni devono pervenire entro l'1 settembre 2012
* Il pernottamento è in un rifugio di montagna con servizi essenziali senza lussi o sprechi inutili,  si dorme con sacco lenzuolo monouso o con lenzuola/sacco a pelo personali, non forniti dall'organizzazione.
Prenotazioni e info:
Costantino Tedeschi 3398305044 montagnadisopra@wwf.it
Giulio Martino 3476514630 – 0825993497 info@giuliomartino.it
Link utili:
Scarica subito il programma dettagliato!

venerdì 13 luglio 2012

Il 12 Agosto si avvicina: cresce l'attesa per l'evento delle stelle cadenti!

Sui Monti dell'Oasi 2012 Manca ormai poco all'evento che tutti aspettano: il 12 agosto ritorna "Sui monti dell'Oasi aspettando le stelle cadenti", giunto alla ottava edizione. Confessiamo che quest'anno, fino all'ultimo abbiamo nutrito molti dubbi sulla sua realizzazione; i dubbi non erano riferiti al gradimento di questa iniziativa, anzi, le tantissime telefonate e mail di amici e non, che da tempo ci chiedevano il programma ci hanno confortato. Siamo stati in dubbio per gli eventi negativi che hanno coinvolto l'Oasi e le sue strutture in questo primo semestre del 2012 e per le spese che abbiamo dovuto affrontare per porvi rimedio.  Ma alla fine, dopo tanti sacrifici, e con il vostro supporto, eccoci ancora qua a vivere questa attesa. Scarica subito il programma completo dell'evento e liberati da tutti gli impegni! Se pensi di venire, conferma la tua presenza nel riquadro a lato.

giovedì 12 luglio 2012

Grande soddisfazione per il Campo Avventura con la scuola di Guardia Sanframondi

Campo Avventura 2012 (2)Campo Avventura 2012 Si è concluso venerdì 6 luglio il Campo Avventura: “Alla scoperta della biodiversità nell’Oasi di Pannarano”, realizzato con la Direzione Didattica di Guardia Sanframondi, nell'ambito del PON  -  “LEG(a)LI AL SUD: UN PROGETTO PER LA LEGALITA' IN OGNI SCUOLA”. Abbiamo trascorso, insieme a sedici bambini di terza Campo Avventura 2012 (4) elementare, cinque giorni stupendi e cinque notti indimenticabili con tantissime attività didattiche realizzate. Insieme, abbiamo analizzato l'acqua della sorgente "Acqua delle Vene", abbiamo raccolto, durante le escursioni, penne di uccelli ed altri reperti, per poi catalogarli; ci siamo documentati attraverso proiezioni audiovisive; abbiamo Campo Avventura 2012 (5) scoperto come è semplice realizzare calchi di foglie e cortecce. Non bastasse tutto ciò, i bambini, con l'ausilio di schede didattiche, hanno riconosciuto e distinto girini di rospo comune, di rana verde, larve di salamandre, ecc. L'emozione più grande, i bambini, l'hanno provata durante le escursioni notturne: abbiamo osservato, infatti, il rospo comune, il rospo smeraldino, Campo Avventura 2012 (1) tante specie di lumache ed ascoltato tanti versi. C'è stato spazio anche per il gioco e la gara: grande abilità e coraggio hanno dimostrato durante l'avventurosa cronoscalata sulle rocce. Il campo base di tutto ciò è stato il Rifugio "Acqua delle Vene" presso il quale abbiamo dormito (si fa per dire), cucinato e mangiato. Questo è solo un riassunto di questa bellissima esperienza: grazie di cuore ai bambini, alla Direzione Didattica di Guardia Sanframondi ed ai genitori che ci hanno concesso la loro fiducia!

lunedì 18 giugno 2012

Giugno - Luglio - Agosto 2012: Escursioni e Forti Emozioni

 imageCari amici della natura, sta per partire il programma di escursioni estive nell'Oasi WWF "Montagna di Sopra" di Pannarano. Quest'anno la tantissima neve del mese di febbraio (circa 4 metri sulla vetta), non solo ha rallentato i lavori di pulizia e sistemazione dei sentieri (molti dei quali sono ancora coperti da tronchi ed altro materiale e di ciò ce ne scusiamo con gli escursionisti) ma ha anche stravolto i ritmi naturali dell'ecosistema montagna. Conseguenza di tutto ciò,  la prima 19escursione (Sulla vetta alla ricerca del Giglio martagone) prevista per domenica 24 giugno è spostata  a sabato 7 luglio (il motivo è molto semplice ed è legato al clima: il Giglio martagone ancora non fiorisce). Le altre date sono tutte confermate. Il viaggio nell'affascinante mondo gif%20animate%20volpe%20(18)della montagna ci regalerà tante emozioni e piacevoli sensazioni. Scopriremo sorgenti limpidissime, vette e panorami mozzafiato, alberi maestosi dalle forme più strane, fiori di tutti i colori, acrobazie spettacolari di falchi, e tanto altro ancora. La Natura aspetta solo voi! Scarica subito il programma completo e prenotati!