Lunghezza: 3,0 km (A/R) - Dislivello: 369 m. - Durata: 2,30 h. (A/R) -Contributo di 4,00 € - ore 10,00 - 17,00- Videoproiezioni di documentari naturalistici e di immagini della biodiversità dell’Oasi
Spettacolari documentari sulla natura d’Italia e del Pianeta Terra. Video proiezioni del “popolo nascosto”, della vegetazione e delle quattro stagioni dell’Oasi e del Partenio.
Il maestro Silvio Capossela eseguirà la tornitura artistica del legno ed esporrà le sue creazioni.
ore 13,30- Brindisi all’Estate con la consumazione di un rustico pasto davanti al rifugio Antipasto Sannio-Irpinia con salumi e formaggi locali, fettuccine ai funghi porcini, "braciata" di maiale - bistecca e salsiccia - con insalata “contadina”, vino o bibita, caffè e digestivo alle erbe. Per il pasto (comprensivo di escursione guidata) è richiesto un contributo di 20,00 € (bambini max 10 anni - 10,00 €) ed occorre prenotarsi entro venerdì 22 giugno
Attrezzatura e abbigliamento: scarponcini, giacca a vento, macchina fotografica e … amore per la natura! Info, costi e prenotazioni: 339 830 5044 (ore serali) - montagnadisopra@wwf.it . Vi ricordiamo che, i fondi raccolti con le quote delle visite, le donazioni e le altre attività, vengono impiegati per la conservazione e la gestione dell’Area Protetta. Partecipando a queste iniziative, date un prezioso aiuto economico, morale e ideale alla sopravvivenza della nostra e vostra Oasi. Che dire ancora se non di scaricare la locandina, preparare zainetto (con tutto l'indispensabile) e scarponcini e prenotarvi per percorrere un'altra tappa del "viaggio" iniziato 18 anni fa!