"tontolino" |
mercoledì 23 dicembre 2015
Sereno Natale a tutti in armonia con la Natura
martedì 13 ottobre 2015
Domenica 25 ottobre: “Bentornate caldarroste tra antichi sapori e nuovi colori”
martedì 22 settembre 2015
Domenica 4 ottobre: “Dalla Terra il Cibo, il Cibo per la Terra” .. e se domani ……
Cari amici dell'Oasi e della Natura, stiamo organizzando per domenica 4 ottobre un nuovo evento dal titolo: "Dalla Terra il Cibo, il Cibo per la Terra" .. e se domani...... Il nostro vuole essere un personale contributo al grande progetto (La Natura del Cibo. Una sola Terra per nutrire il Pianeta) che il WWF Italia sta realizzando in collaborazione con il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Uno dei messaggi chiave che il WWF Italia sta cercando di portare a conoscenza di tutti è il seguente: “Quello che tu consumi, consuma il Pianeta”. Imparando a ridurre la nostra impronta alimentare miglioriamo il nostro benessere attuale e futuro, conservando la ricchezza della vita sulla terra: per tutti gli esseri viventi il cibo è necessario per vivere ma la qualità, la quantità e la tipologia possono fare la differenza. Per quanto riguarda l'Oasi WWF di Pannarano, nella giornata del 4 ottobre, cercheremo di soffermarci sull'importanza del cibo, del legame con il territorio e sull'obbligo morale e concreto di garantire a tutti i popoli uguale dignità e benessere alimentare. Per comprendere l'importanza del legame
dell'uomo con la terra, per un giorno saremo tutti "massaie" e (con il coinvolgimento dei bambini) realizzeremo, con le nostre mani, le "lagane" che i visitatori potranno, poi, portare a casa. Dalle mani in pasta, tutti a tavola per consumare cibi genuini del territorio e sapori senza tempo. Visto il periodo non più estivo e, per garantire a tutti un posto all'interno del rifugio e a tavola, occorre prenotarsi. Scaricate subito il programma completo e tenetevi pronti per impastare le "lagane"!
martedì 8 settembre 2015
Domenica 20 Settembre: “Bye Bye Summer Welcome Autumn” - III Edizione
Cari amici dell'Oasi e della Natura, domenica 20 settembre, tutti insieme saluteremo questa calda estate 2015 e daremo il benvenuto alla stagione autunnale con la realizzazione della terza edizione dell'evento "Bye Bye Summer Welcome Autumn". Quale modo migliore per "celebrare" questa giornata di "frontiera" fra due stagioni, se non quello di ascendere fino alla vetta dell'Oasi e del Partenio per ammirare sua "maestà" la montagna ed osservare i nuovi colori che essa sta assumendo e scrutare, anche, terre e mari lontanissimi. Al ritorno consumeremo, all'interno del rifugio “Acqua delle Vene” e “coccolati” dal tepore del camino, un rustico pasto a base di sapori montanari e contadini
(bruschette al pomodoro ed al tartufo nero del Partenio, fettuccine ai funghi porcini, braciata di maiale - bistecca e salsiccia - con insalata "contadina", vino, dolce fatto in casa e caffè). Per chi volesse sedersi a tavola con noi, è necessario prenotare, via mail o cell (ore serali) entro giovedì 17. Nel corso dell'intera giornata i visitatori potranno assistere alla proiezione del docufilm "Goodbye Benevento" (scritto dal compianto giornalista della Rai Puccio Corona). Questo docufilm racconta le avventure di un uomo emigrato in America da
bambino e che ritorna nei luoghi della sua fanciullezza con la sua famiglia alla ricerca delle sue origini. Nel loro tour visiteranno tantissimi paesi del Sannio (compresa l’Oasi WWF di Pannarano) e conosceranno le antiche tradizioni di questi bellissimi luoghi. La montagna e la nuova stagione sono già pronte ad accogliervi, a voi non resta altro che scaricare la locandina con il programma completo e "prenotare nuove sensazioni ed avventure"!
martedì 28 luglio 2015
12 Agosto: “Sui monti dell’Oasi aspettando le stelle cadenti”
Cari amici dell’Oasi e della Natura, malgrado tutto e tutti finalmente ci siamo! Ecco il programma dell’undicesima edizione dell’evento: “Sui monti dell’Oasi aspettando le stelle cadenti”, organizzato dall’Oasi WWF “Montagna di Sopra” di Pannarano e che si svolgerà mercoledì 12 Agosto. Come già comunicato in precedenza, siamo stati in dubbio fino all’ultimo se confermare o meno questa iniziativa e, perdonateci se ci dilunghiamo in qualche sfogo e/o riflessione. Nonostante tutto e tutti perché enormi sono i disagi che stiamo vivendo e che, purtroppo, coinvolgono anche i visitatori: a cominciare dalla disastrosa situazione della viabilità al grave contesto economico dell’Oasi, per non parlare del totale abbandono, da parte di Enti ed Istituzioni, della montagna. Sì avete capito bene, non stiamo parlando dell’Oasi ma della “montagna”,
bene comune e collettivo, che va da Monteforte a San Felice a Cancello, comprendendo 22 Comuni e 4 Province. Lanciamo questo grido di allarme perché agosto è alle porte e noi siamo, con tutti i nostri limiti e difetti, completamente soli! Malgrado tutto e tutti, noi “r-esistiamo” e siamo qui a parlarvi di questo evento. Lo dovevamo a voi tutti per la vicinanza e la comprensione che avete avuto in tutti questi anni: soprattutto nell’incoraggiarci e comprendere i tanti difetti organizzativi e i limiti che ognuno di noi ha. Lo dovevamo e lo dobbiamo, soprattutto, ai tantissimi bambini che, ogni volta, ci hanno ridato forza e gioia: vogliamo continuare a dare loro la possibilità di “volare” nei “mondi” della scoperta, della fantasia e dello stupore continuo; quegli stessi “mondi”, che spesso, noi, lasciamo nell’oblio. Ritorniamo un po’ bambini e ricominciamo a volare anche noi! Ci siamo già dilungati troppo, perciò,
non ci resta che darvi appuntamento al 12 agosto con tante sorprese ed iniziative, ricordandovi che nel mese di agosto saremo presenti, presso il rifugio/centro visite “Acqua delle Vene”, tutti i giorni e che, continuano, ogni domenica, le proiezioni di spettacolari documentari sulla Natura e, a rendere più piacevole la vostra permanenza nell’Oasi, ci pensano “Zorro” e “Nerone”. Scaricate il programma e preparatevi per l’avventura!
mercoledì 15 luglio 2015
Continua la rassegna CineAmbiente in Montagna, in attesa dell’evento delle stelle cadenti del 12 Agosto
venerdì 3 luglio 2015
Estate all’Oasi con gli spettacolari documentari sulla Natura
Cari amici dell’Oasi e della Natura, vogliamo allietare le vostre giornate nel verde dell’Oasi WWF di Pannarano con la visione di spettacolari film-documentari sulla natura, per la gioia non solo dei più piccoli. Ogni domenica sarà possibile assistere, presso il rifugio-centro visite “Acqua delle Vene” alle ore 11,00 ed alle ore 16,00, alla proiezione delle tante meraviglie presenti sul pianeta terra. Per godersi questi spettacoli strabilianti basterà una libera donazione da parte dei visitatori. Sarà anche possibile, prenotando entro il giovedì precedente, consumare un rustico e genuino pasto all’ombra di faggi secolari. Domenica 5 luglio sarà proiettato il film-documentario: “Il popolo migratore” (un viaggio attraverso il mondo degli uccelli migratori. Chi sono, dove vanno e perché ogni anno percorrono le stesse migliaia di chilometri per raggiungere le loro destinazioni al cambio delle stagioni, sfidando ogni sorta di pericolo e di intemperie. Chiudere gli occhi e pensare di volare: sensazioni sconosciute, brama di libertà, queste sono le prime cose che ci vengono in mente e questo è ciò che si prova guardando questo magnifico documentario). Per maggiori info e altre iniziative: www.facebook.com/oasipannarano/ . Nel comunicarvi che,
attualmente si accede, all’Oasi, solo da Pietrastornina (facendo attenzione alle tante buche presenti – di questo ci scusiamo e ce ne dispiace ma, purtroppo, combattiamo contro i mulini a vento; altri dovrebbero solo vergognarsi!), vi ricordiamo che i fondi raccolti con le quote delle visite, con le donazioni e con le attività realizzate, vengono impiegati per la conservazione e la gestione dell’Area Protetta. con la vostra partecipazione date un prezioso aiuto economico, morale e ideale alla sopravvivenza della “vostra” Oasi. Vi aspettiamo!