divulgatori e protezionisti, si daranno appuntamento nell’arco dell’anno nei principali musei di storia naturale, università e aree protette, per presentare le proprie ricerche e le più recenti conoscenze sugli
anfibi e sui rettili, usando un linguaggio semplice e interagendo con il pubblico. L’Oasi WWF “Montagna di Sopra” di Pannarano ospiterà, il 2 Giugno, uno di questi incontri dal titolo: “Conoscere per proteggere: il mondo degli anfibi e dei Rettili”. Programma della giornata: h. 10,00 –10,30: Presentazione dell’Oasi WWF di Pannarano (a cura di Costantino Tedeschi); h. 10,30 –11,00: Alla scoperta degli anfibi e dei rettili del territorio: specie, curiosità e leggende. (a cura della dott.ssa Silvia Capasso – zoologa); 11,00 – 11,30: Come proteggerli. (a cura della dott.ssa Filomena Carpino – zoologa). 11,30 – 12,30: