

Si è concluso venerdì 6 luglio il Campo Avventura: “
Alla scoperta della biodiversità nell’Oasi di Pannarano”, realizzato con la Direzione Didattica di Guardia Sanframondi, nell'ambito del PON - “LEG(a)LI AL SUD: UN PROGETTO PER LA LEGALITA' IN OGNI SCUOLA”. Abbiamo trascorso, insieme a sedici bambini di terza

elementare, cinque giorni stupendi e cinque notti indimenticabili con tantissime attività didattiche realizzate. Insieme, abbiamo analizzato l'acqua della sorgente "
Acqua delle Vene", abbiamo raccolto, durante le escursioni, penne di uccelli ed altri reperti, per poi catalogarli; ci siamo documentati attraverso proiezioni audiovisive; abbiamo

scoperto come è semplice realizzare calchi di foglie e cortecce. Non bastasse tutto ciò, i bambini, con l'ausilio di schede didattiche, hanno riconosciuto e distinto girini di rospo comune, di rana verde, larve di salamandre, ecc. L'emozione più grande, i bambini, l'hanno provata durante le escursioni notturne: abbiamo osservato, infatti, il rospo comune, il rospo smeraldino,

tante specie di lumache ed ascoltato tanti versi. C'è stato spazio anche per il gioco e la gara: grande abilità e coraggio hanno dimostrato durante l'avventurosa cronoscalata sulle rocce. Il campo base di tutto ciò è stato il Rifugio "
Acqua delle Vene" presso il quale abbiamo dormito (si fa per dire), cucinato e mangiato. Questo è solo un riassunto di questa bellissima esperienza:
grazie di cuore ai bambini, alla Direzione Didattica di Guardia Sanframondi ed ai genitori che ci hanno concesso la loro fiducia!