martedì 31 agosto 2010
Campo Avventura nell’Oasi di Pannarano
martedì 13 luglio 2010
L’evento dell’Oasi più atteso, sta arrivando!
Scarica subito il programma!
mercoledì 16 giugno 2010
Un piccolo contributo per la conservazione della biodiversità
martedì 8 giugno 2010
La Natura………..che spettacolo!
Alcuni giorni fà, mentre eravamo intenti nella sistemazione di un sentiero, siamo rimasti colpiti dal canto troppo vivace di una cinciallegra; ci siamo resi subito conto che doveva esserci il nido nelle vicinanze e, il suo, era un grido di pericolo. Dopo esserci
La grande sorpresa si è presentata, davanti ai nostri occhi, una settimana dopo: nello
giovedì 3 giugno 2010
Dopo il successo della Festa delle Oasi, si riparte con il programma delle escursioni estive
Circa 200 persone (provenienti da Napoli e provincia, Benevento e provincia, Caserta e Avellino e provincia) sono arrivate nell'Oasi e hanno preso parte alle varie iniziative. Durante l'intera giornata sono stati presenti artisti e artigiani locali con laboratori artistici del legno e della pittura. Alcuni artigiani di
Sin dalla mattina si sono svolte le visite guidate lungo il Percorso Natura "La cincia mora" e alle ore dodici, nel piazzale antistante il Rifugio, si è tenuto un momento di riflessione sulla storia dell'Oasi, sulla biodiversità e sulle prospettive del Parco Regionale del Partenio (al cui interno è situata l'Oasi). A questo dibattito hanno partecipato: gli attuali amministratori di Pannarano (l’Assessore Carmine Franco e il Consigliere delegato alla montagna, Antonio Covino) e quelli che si sono succeduti in questi dieci anni (l'ex
A tutti i relatori è stato distribuito materiale promozionale, una rassegna stampa sulla "battaglia" decennale che ha portato alla nascita dell'Oasi, una cronistoria dei primi dieci anni trascorsi a contatto con la natura e una t-shirt celebrativa della giornata (sulla maglietta è stato fatto stampare un disegno realizzato da Fulco Pratesi nel 1989, quando venne a Pannarano per sostenere la causa dell'Oasi). Per l'intera giornata siamo stati assistiti dal Nucleo Guardie Ambientali Volontarie di Grottolella (AV). Verso le 13,30 è stato consumato, presso l'area attrezzata dell'Oasi, un pasto, preparato sul posto, dall'Azienda Agrituristica "Villa Paola" di Pannarano. Alle 15,30 uno dei momenti più suggestivi della giornata: è stato presentato uno spettacolo teatrale dal titolo “Ritmo, Suono e Voce ….della Natura” a cura dell'Associazione di Cultura Teatrale “L'Ascolto”. Per l'intera giornata, i volontari dell'Associazione WWF Sannio di Benevento hanno presidiato un banchetto per la raccolta firme in favore dell'"Acqua Pubblica". Per l’Oasi e per tutti gli amanti della natura è stata una giornata piena di significati e testimonianze.
Ma, come ripetuto anche nel corso della giornata, i dieci anni dell’Oasi non rappresentano un punto di arrivo ma, solo una tappa del cammino intrapreso, e oggi siamo pronti a ripartire e, se possibile, a rilanciare con nuove idee e maggior entusiasmo.
Vi aspettiamo tutti per condurvi in questo intrigante viaggio nel mondo della natura!
Iscriviti a:
Post (Atom)